Categorie
Cds Area Scienze e Tecnologie News e avvisi SCUOLA SIS

Graduatoria e I scorrimento – test di Ammissione al CdS Conduzione del Mezzo Navale

Con Decreto del Rettore del 7/9/2021 sono state approvate le graduatorie della selezione per l’ammissione di nn. 30 studenti al 1° anno del Corso di Laurea in “CONDUZIONE DEL MEZZO NAVALE” per l’AA 2021-2022 come formulate dalla Commissione Giudicatrice, per i curricula di MACCHINE e COPERTA

I_scorrimento_Graduatoria 

Categorie
News e avvisi SCUOLA SIS

Guida alla procedura di “Esse3” per Domanda di Valutazione Preventiva (Studenti Rinunciatari o Decaduti)

La guida mira ad aiutare gli utenti per la presentazione online della domanda di Valutazione Preventiva (Studenti Rinunciatari o Decaduti) presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”.

guida_domanda_di_valutazione_preventiva_studenti_rinunciatari_o_decaduti_2021

carriera_pregressa_new

Categorie
News e avvisi SCUOLA SIS

Accesso alle sedi dell’Università e Green Pass

Dal 1° settembre 2021 per accedere alle sedi dell’Università tutto il personale universitario e tutti gli studenti, compresi gli iscritti alle prove di selezione, devono possedere e sono tenuti a esibire la certificazione verde COVID-19. Tale disposizione non si applica ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti dal Ministero della Salute.
Tutte le informazioni sulle modalità di accesso alle sedi e sullo svolgimento delle attività istituzionali dell’Università sono contenute nel documento Piano dell’Organizzazione Didattica 2021/22, di cui si seguito si riporta una breve sintesi:

Gli studenti che intendono frequentare le lezioni del primo anno dei corsi di laurea triennali devono registrarsi preventivamente sul sistema ESSE3 di Ateneo all’indirizzo https://uniparthenope.esse3.cineca.it/AddressBook/ABStartProcessoRegAction.do

e utilizzare le credenziali fornite dal sistema alla fine della registrazione. Tale registrazione sul sistema ESS3 non è in alcun modo connessa alla procedura di immatricolazione e può avvenire indipendentemente da quest’ultima senza che alcun obbligo è contratto dallo studente nei confronti dell’Ateneo.
Gli studenti già iscritti ai corsi di studio di Ateneo possono utilizzare le credenziali utilizzate per i servizi di Ateneo (Wi-Fi, applicativi ecc).
Pertanto, tutti gli utenti in possesso di un account uniparthenope devono:

– installare app@uniparthenope ed effettuare il login con le proprie credenziali uniparthenope. Questa procedura è illustrata nel documento scaricabile al link:

https://richiediaccesso.uniparthenope.it/public/app@uniparthenope.pdf

– accedere alle sedi di Ateneo avvicinando il proprio dispositivo dove è installato l’app al dispositivo di scansione di Ateneo (tablet) generando il proprio qr-code. Il qr-code generato ha una durata di 10 minuti e non può essere duplicato o riutilizzato. La procedura di accesso è conclusa quando l’utente permette al tablet la scansione del proprio qr-code.

In fase di primo accesso il tablet chiede all’utente la scansione del certificato verde COVID-19 (incluso quello rilasciato dalle strutture accreditate nel caso di test antigenico rapido). Se il green pass è valido all’utente non verrà più richiesto di esibire il certificato fino alla data di validità di quest’ultimo. Se l’utente non ha un green pass leggibile dal dispositivo di scansione (per esempio una certificazione non digitale) l’utente può premere un bottone sul tablet e richiamare l’attenzione dell’addetto alla sorveglianza che dopo aver verificato la certificazione permette il prosieguo della procedura (sblocco della procedura). La procedura può essere sbloccata per un lasso temporale di sole 48 ore.

Agli utenti non in possesso di alcuna certificazione COVID-19 è inibito l’accesso alla struttura.

Le informazioni sugli accessi sono memorizzate esclusivamente ai fini della tracciabilità per i successivi 3 giorni. Trascorso tale termine le informazioni sono cancellate.
Infine si ricorda che all’interno delle sedi dell’Università è necessario seguire rigorosamente i protocolli di sicurezza Covid-19 e quindi  indossare sempre la mascherina, mantenere il distanziamento in ogni occasione e disinfettare con regolarità le mani.

Categorie
News e avvisi SCUOLA SIS

Trasferimenti in entrata a.a. 2021/2022 DiSMeB

Con riferimento ai Corsi di Studio di primo e secondo livello del Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, si comunica che sul sito https://www.motorie.uniparthenope.it/la-didattica/trasferimenti-entrata è consultabile l’avviso relativo ai posti messi a disposizioni per i trasferimenti in entrata

 

Categorie
News e avvisi SCUOLA SIS

IMPORTANTE: Esami di profitto per Studenti Fragili – modifica della platea degli aventi diritto

A partire dal mese di settembre 2021, la possibilità di sostenere gli esami nella modalità distanza è riservata SOLO agli studenti che si trovino nella CATEGORIA 1A-Persone a elevata fragilità prevista dalla normativa vigente . La procedura da seguire è la seguente:

  • lo studente di un Corso di Studio della Scuola SIS che si trova in condizione di fragilità invia, almeno 2 settimane prima dell’inizio della sessione di esami, una mail indirizzata al Presidente della Scuola interdipartimentale delle Scienze, dell’Ingegneria e della Salute (esclusivamente all’indirizzo  presidentescuolasis@uniparthenope.it)  chiedendo di sostenere l’esame/gli esami  a distanza, specificando il Corso di Studio, la denominazione dell’esame/degli esami, il nome del docente,  le date della seduta/delle sedute;
  • lo studente deve allegare alla suddetta mail un certificato, anche del medico di base, che attesta che egli rientra nella Categoria 1A delle persone estremamente vulnerabili al COVID-19, senza la necessità di specificare la diagnosi o la sottocategoria di appartenenza;
  • il Presidente della Scuola interdipartimentale provvede a inviare al presidente della Commissione di esame / ai Presidenti delle Commissioni di esame l’elenco degli studenti fragili, per i quali dovrà essere prevista una seduta riservata a distanza, da tenersi secondo le modalità indicate nel Regolamento di Ateneo.
Categorie
News e avvisi SCUOLA SIS

Bandi di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale dell’area Scienze Motorie e del Benessere

Sono stati pubblicati i bandi di ammissione ai Corso di Laurea Magistrali a numero programmato della Scuola SIS:

Scienze Motorie per la prevenzione e il benessere (LM-67)
Scienze e Management dello Sport e delle Attività Motorie (LM-47/68)
Scaricare il bando AA 2021/22 (unico per i due Corsi di Laurea)

Progettazione dei Servizi Educativi, Formativi, ?Media Education’ e Tecnologie per l’Inclusione in Contesti formali e non formali.
Scaricare il bando AA 2021/22

Si ricorda che i Corsi di Laurea Magistrali dell’area dell’Ingegneria e dell’area delle Scienze e Tecnologie NON prevedono una prova di selezione per l’iscrizione.

Categorie
News e avvisi SCUOLA SIS

Bando di ammissione al Corso di Laurea in CONDUZIONE DEL MEZZO NAVALE

E’ stato pubblicato il bando di ammissione al Corso di Laurea Professionalizzante in Conduzione del Mezzo Navale. Scaricare il bando AA 2021/22

Si ricorda che Conduzione del Mezzo Navale è uno dei due Corsi di Laurea Triennali a numero programmato della Scuola SIS, per i quali è necessario superare una prova selettiva di accesso per l’immatricolazione.

Categorie
News e avvisi SCUOLA SIS

Bando di ammissione al Corso di Laurea in SCIENZE MOTORIE

E’ stato pubblicato il bando di ammissione al Corso di Laurea in Scienze Motorie L-22. Scaricare il bando AA 2021/22

Si ricorda che Scienze Motorie è uno dei due Corsi di Laurea Triennali a numero programmato della Scuola SIS, per i quali è necessario superare una prova selettiva di accesso per l’immatricolazione.

Categorie
News e avvisi SCUOLA SIS

IMPORTANTE: Esami di profitto per Studenti Fragili

Gli studenti che si trovino nelle condizioni di fragilità ai sensi della normativa vigente possono sostenere gli esami nella modalità a distanza. La procedura da seguire è la seguente:

  • lo studente di un Corso di Studio della Scuola SIS che si trova in condizione di fragilità invia, almeno 2 settimane prima dell’inizio della sessione di esami, una mail indirizzata al Presidente della Scuola interdipartimentale delle Scienze, dell’Ingegneria e della Salute (esclusivamente all’indirizzo  presidentescuolasis@uniparthenope.it)  chiedendo di sostenere l’esame/gli esami  a distanza, specificando il Corso di Studio, la denominazione dell’esame/degli esami, il nome del docente,  le date della seduta/delle sedute;
  • lo studente deve allegare alla suddetta mail un certificato, anche del medico di base, che attesta che egli rientra nella Categoria 1 delle persone estremamente vulnerabili al COVID-19, senza la necessità di specificare la diagnosi o la sottocategoria di appartenenza;
  • il Presidente della Scuola interdipartimentale provvede a inviare al presidente della Commissione di esame / ai Presidenti delle Commissioni di esame l’elenco degli studenti fragili, per i quali dovrà essere prevista una seduta riservata a distanza, da tenersi secondo le modalità indicate nel Regolamento di Ateneo.
Categorie
News e avvisi SCUOLA SIS

Servizio Job Placement di Ateneo

Il sito orienta.uniparthenope.it si arricchisce di una nuova sezione, interamente dedicata ai laureati ‘Parthenope’: orienta.uniparthenope.it/placement, un collegamento diretto con il mondo del lavoro.

All’interno della nuova sezione, gli studenti potranno accedere ai servizi di orientamento in uscita, consulenza e formazione e avere accesso alle migliori opportunità di lavoro o tirocinio, in Italia e all’estero.

Tra pochi giorni inoltre sarà attivo il Career Center della compagnia francese Jobteaser utilizzabile da tutti gli studenti dell’Ateneo con accesso da: www.uniparthenope.jobteaser.com .

Jobteaser, la cui presentazione ufficiale è prevista per giovedì 18 maggio alle ore 16.00 ( su Microsoft Teams, nome del Team: Presentazione del Career Center Events, codice: 10r0ioc  ), è una piattaforma interamente dedicata agli studenti che offre strumenti per prepararsi ai colloqui di lavoro, una bacheca con offerte di lavoro mirate, le live chat dei Career Events.

Il Career Center ha più di 80 mila aziende partner, da start up a grandi imprese, con importanti marchi internazionali ed è utilizzato da oltre 700 Atenei in 22 paesi europei. Uno strumento agile e veloce per consentire agli studenti di avere una vetrina molto ampia e dettagliata delle possibilità di inserimento nel mondo del lavoro, anche oltre i confini italiani.

Due strumenti innovativi e di immediato utilizzo per accompagnare i nostri laureati e offrire loro le migliori opportunità per un inserimento nel mondo del lavoro che sia al pari delle loro aspettative e dei brillanti risultati raggiunti.