Il primo gruppo dalla lettera A alla lettera M dalle ore 9.00 alle ore 10.30;
Il secondo gruppo dalla lettera N alla lettera Z dalle ore 11.00 alle ore 12.30.
Il primo gruppo dalla lettera A alla lettera M dalle ore 9.00 alle ore 10.30;
Il secondo gruppo dalla lettera N alla lettera Z dalle ore 11.00 alle ore 12.30.
Si avvisano gli studenti che devono sostenere l’esame di Pedagogia della relazione in ambito socio-sanitario (prof.ri Cunti e Lo Presti) che il programma d’esame si trova su esse3 e che non saranno presi in considerazione programmi differenti, anche precedenti.
Si comunica che gli studenti in debito di un solo esame possono prenotarsi alla sessione speciale di esami prevista nel periodo 26 ottobre 2022 – 04 novembre 2022.
Le prenotazioni si possono effettuare tramite la piattaforma esse3
Nel caso in cui non fosse presente l’appello di esame, si invita a contattare direttamente il docente di riferimento
Gli esami di Biomeccanica (opzionale LM67) – Prof.ssa Orrù, previsti per il giorno 09 settembre sono POSTICIPATI al giorno 16 settembre, dalle ore 10.00 in aula medina
Gli esami di Diagnostica per immagini – Proff.ri Soricelli e Corvino – previsti per il giorno 12.09.2022 sono posticipati al giorno 13.09.2022 – aula Piccagli
Con riferimento ai Corsi di Studio di primo e secondo livello del Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, si comunica che per l’Anno Accademico 2022/2023 sono disponibili i seguenti posti da coprire mediante procedura di trasferimento in entrata da altro Ateneo: (apri avviso sottostante)
MODALITA’ D’ACCESSO
Si informa l’utenza tutta che da quest’a.a 2022/2023 il Corso di Laurea Triennale in Scienze Motorie (L-22 – Classe delle lauree in Scienze delle attività motorie e sportive) sarà ad ACCESSO LIBERO.
L’immatricolazione è libera, ma è consentita fino a un numero massimo di studenti/studentesse pari a 540 (utenza sostenibile), di cui 5 unità riservate agli Studenti/Atleti (Dual Career) solo per la sede di Napoli (Codice Corso 0512), nonché fino ad un numero massimo di 180 sulla sede di Nola Codice Corso 0522.
Ai 540, solo sede di Napoli, vanno aggiunti 5 posti riservati agli studenti stranieri non comunitari residenti all’estero.
Le immatricolazioni da farsi al link https://uniparthenope.esse3.cineca.it/Home.do, partiranno dal primo agosto.
Saranno chiuse mediante apposito decreto rettorale, al raggiungimento del numero massimo di utenza sostenibile.
Link registrazione ad esse3: https://uniparthenope.esse3.cineca.it/AddressBook/ABStartProcessoRegAction.do
AVVISO (ISTRUZIONI) IMMATRICOLAZIONI SCIENZE MOTORIE
MODALITA’ D’ACCESSO
Si informa l’utenza tutta che da quest’a.a 2022/2023 il Corso di Laurea Triennale in Scienze Motorie (L-22 – Classe delle lauree in Scienze delle attività motorie e sportive) sarà ad ACCESSO LIBERO fino al raggiungimento dei posti disponibili.
L’utenza sostenibile è pari a 540 studenti/studentesse, di cui 5 unità riservate agli Studenti/Atleti (Dual Career) e 5 posti riservati agli studenti stranieri non comunitari residenti all’estero, per la sede di Napoli via Acton Codice Corso 0512.
Sono inoltre disponibili 180 posti per la sede di Nola, Codice Corso 0522.
Le immatricolazioni da farsi al link https://uniparthenope.esse3.cineca.it/Home.do, partiranno dal primo agosto e si chiuderanno, mediante apposito decreto rettorale, al raggiungimento del numero massimo di utenza sostenibile per ciascuna sede.
N.B. Gli studenti che hanno sostenuto esami singoli devono procedere all’immatricolazione SOLO per la sede di Napoli Via Acton. Gli studenti con lo status Studente Atleta, devono immatricolarsi sulla sede di Napoli.
Avviso immatricolazione per il corso di Laurea Scienze Motorie
SI AVVISA CHE L’ESAME DI LINGUA INGLESE E ABILITA’ INFORMATICA DI VENERDI’ 17 GIUGNO 2022 SI SVOLGERA’ PRESSO L’AULA MEDINA SECONDO LA SEGUENTE SUDDIVISIONE IN TURNI:
1° TURNO – ORE 10:00: COGNOMI DALLA A ALLA L
2° TURNO – ORE 11:30: COGNOMI DALLA M ALLA Z
È emanato il bando per la selezione di n 2 studenti partecipanti al programma di Double Degree con l’Université de Artois (Francia) il quale costituisce parte sostanziale ed integrante -anno accademico 2022/23