Indisponibilità punto studio del Centro Direzionale
Il punto studio situato al I piano della sede del Centro Direzionale, lato nord, dal 16 al 19 maggio non sarà fruibile per lo svolgimento
in settori di avanguardia in campo scientifico, tecnologico, ingegneristico, dello sport e del benessere
Il punto studio situato al I piano della sede del Centro Direzionale, lato nord, dal 16 al 19 maggio non sarà fruibile per lo svolgimento
SI COMUNICA CHE LA SEDUTA DI LAUREA DEL 15 GIUGNO 2022 E’ CONSIDERATA SEDUTA STRAORDINARIA A.A. 2020/2021 ED E’ PRENOTABILE DAL 05/04/2022 AL 16/05/2022. LA
Considerata la fine dell’emergenza sanitaria da COVID, a partire dal primo giugno 2022 tutte le sedute di esame saranno effettuate in presenza. Da tale data,
L’Università Parthenope mette a disposizione delle studentesse e degli studenti, in prestito fiduciario, 150 portatili e 87 smartphone. La scadenza delle domande è fissata per
Corso FAD del Centro Nazionale Trapianti, dal titolo: L’ATTIVITÀ FISICA COME OPZIONE TERAPEUTICA PER IL TRAPIANTATO: prescrizione e pianificazione della terapia* 17 maggio 2022 – 28 giugno 2022
Si comunica che i candidati che hanno presentato domanda di partecipazione al Programma Double Degree Università di Artois (Francia) per l’a.a. 2022.2023 sono convocati il
Scienze Nautiche, Aeronautiche e Meteo Oceanografiche (L-28) – Scienze e Tecnologie della Navigazione (LM-72) – Conduzione del Mezzo Navale (L-28)
Scienze Biologiche (L-13) – Biologia per la Sostenibilità (LM-6)
Informatica (L-31) – Informatica Applicata (Machine Learning e Big Data) (LM-18)
Scienze Motorie (L-22) – Scienze Motorie per la Prevenzione e il Benessere (LM-67) – Scienze e Management dello Sport e delle Attività Motorie (LM-47/68) – Progettazione Servizi Educativi, Formativi, Media Education (LM-50/93)
Ingegneria Informatica, Biomedica e delle Telecomunicazioni (L-8) – Ingegneria della Sicurezza dei Dati e delle Comunicazioni (LM-27)
Ingegneria Civile e Ambientale per la Mitigazione dei Rischi (L-7) – Ingegneria Civile e per la Tutela dell’Ambiente Costiero (LM-23/35)
Ingegneria Gestionale (L-9) – Ingegneria Gestionale (LM-31/33)
La Scuola interdipartimentale delle Scienze, dell’Ingegneria e della Salute (SiSIS) è la struttura che coordina le attività didattiche e le iniziative di formazione scientifica e professionale di tutti i Corsi di Studio (Corsi di Laurea Triennali, Corsi di Laurea Magistrale, Dottorati di Ricerca, Master, Corsi di Perfezionamento) nell’Area dell’Ingegneria, nell’Area delle Scienze e Tecnologie, nell’Area delle Scienze Motorie e del Benessere dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope.
L’offerta formativa della Scuola Interdipartimentale delle Scienze, dell’Ingegneria e della Salute comprende tutte le attività didattiche e di formazione che fanno capo ai tre Dipartimenti afferenti alla Scuola: il Dipartimento di Ingegneria, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie e il Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere. La varietà degli ambiti disciplinari dipartimentali rende la Scuola SIS una struttura di riferimento per la formazione tecnico-scientifica, ingegneristica e delle attività sportive e motorie sia in ambito professionale che accademico.
La Scuola SIS colloca gli studenti al centro del processo formativo e della vita universitaria. Gli studenti devono prendere coscienza del proprio ruolo di protagonisti anche attraverso la valutazione della didattica, la rilevazione e la comunicazione ai rappresentanti degli studenti, al coordinatore del CdS o all’Ufficio Scuola di eventuali criticità riscontrate, la proposta di interventi migliorativi di tutti i servizi a loro dedicati.
La valutazione della didattica è un diritto / dovere degli studenti, che si esplica attraverso la compilazione dell’OPINIONE (OPIS) per ogni insegnamento / modulo frequentato, utilizzando il portale ESSE3, e attraverso le rappresentanze studentesche negli organi di governo della Scuola SIS e dell’Ateneo
Il sistema dell’elearning della Scuola e il servizio di Teledidattica sono ormai diventati strumenti indispensabili della vita universitaria e della formazione personale degli studenti. Gli studenti devono esercitare un controllo continuo della qualità di questi servizi essenziali.
Ufficio Scuola SIS
Centro Direzionale, Isola C4 – 80143 Napoli – 6° piano, stanze: 621A, 621B
Via Medina 40 – 80133 Napoli – 1° piano, stanze 3, 28
ScuolaSIS@uniparthenope.it – ScuolaSIS@pec.uniparthenope.it
tel. +39 081 547 6737 / 6548 / 4199 /4651 / 4684
2020 – Scuola Interdipartimentale delle Scienze, dell’Ingegneria e della Salute – Università degli Studi di Napoli Parthenope